Per “massaggio” si intendono una serie di manovre con le mani sulla cute il cui scopo prevalente è quello di agire sulle masse muscolari sottostanti. Le principali manovre sono quelle di sfioramento, impastamento, frizione, pressione e stiramento sono eseguite con ritmo, direzione e forza variabili a seconda del risultato che si intende raggiungere. Il massaggio ha un effetto diretto sulla parte trattata come risultato della meccanica del movimento effettuato dal masso terapeuta e un effetto riflesso su tutto l’organismo.
Potrebbe interessarti anche
La Facilitazione propriocettiva neuromuscolare (PNF), è una tecnica che viene utilizzata per aumentare la flessibilità e la gamma di movimento. Di solito è integrato in una routine più grande che…
Con il termine di chinesiterapia si intende l’esecuzione, a scopo terapeutico, di movimenti ripetuti, attivi e/o passivi, secondo un piano e dosi prestabilite. Nella chinesi passiva è il fisioterapista che…
La fibrolisi diacutanea é una tecnica per uso specifico in fisioterapia che offre ottimi risultati nel trattamento di varie patologie che colpiscono il sistema muscolo scheletrico, soprattutto se applicata a…